CONTABILITA' SEMPLIFICATA: REGISTRI OBBLIGATORI
QUALI SONO I REGISTRI DA TENERE PER I SOGGETTI IN CONTABILITÀ SEMPLIFICATA
Riportiamo di seguito un elenco dei registri che l’impresa in contabilità semplificata ha l’obbligo di tenere e delle annotazioni che su di essi vanno effettuate.
REGISTRO IVA ACQUISTI
Sul registro IVA acquisti vanno riportate le fatture di acquisto.
Se non si tiene il registro dei beni ammortizzabili vanno effettuate, sul registro IVA acquisti, anche le annotazioni relative a tali beni.
Se non si tiene il registro dei pagamenti su di esso vanno registrati i costi la cui registrazione non è soggetta ad IVA.
REGISTRO IVA VENDITE
Sul registro IVA vendite vanno riportate le fatture di vendita.
Se non si tiene il registro degli incassi su di esso vanno registrati i ricavi la cui registrazione non è soggetta ad IVA.
REGISTRO DEI CORRISPETTIVI
Il registro dei corrispettivi sostituisce il registro IVA vendite nel caso di dettaglianti e soggetti assimilati.
REGISTRO DEGLI INCASSI
Sul registro deli incassi vanno indicati gli incassi delle fatture emesse.Inoltre vanno indicati gli altri ricavi conseguiti dall’impresa e non soggetti ad IVA, come:
- interessi attivi bancari;
- plusvalenze, insussistenze e sopravvenienze attive;
- altri proventi estranei al regime IVA.
Il registro può essere sostituito dal registro IVA vendite integrato con gli incassi.
La tenuta del registro può essere omessa se si opta per la presunzione che la data di incasso coincida con la data di registrazione del documento.
REGISTRO DEI PAGAMENTI
Sul tegistro dei pagamenti vanno indicati i pagamenti delle fatture di acquisto.Inoltre vanno registrati gli altri costi sostenuti dall’impresa e non soggetti ad IVA, come:
- salari, stipendi, contributi sociali;
- assicurazioni;
- spese postali e valori bollati;
- spese di vigilanza notturna;
- imposte e tasse;
- interessi passivi bancari;
- perdite, minusvalenze, insussistenze e sopravvenienze passive;
- ammortamenti;
- accantonamenti a fondo TFR.
Il registro può essere sostituito dal registro IVA acquisti integrato con i pagamenti.
La tenuta del registro può essere omessa se si opta per la presunzione che la data di pagamento coincida con la data di registrazione del documento.
REGISTRI IVA RICHIESTI DA ALTRE DISPOSIZIONI DI LEGGE
Registri richiesti da altre disposizioni di legge sono, ad esempio:
- Registro degli omaggi;
- Registro merci in c/lavorazione, in c/deposito, …;
- Registro corrispettivi per mancato o irregolare funzionamento registratore di cassa;
REGISTRO DEI BENI AMMORTIZZABILI
La tenuta del registro dei beni ammortizzabili non è obbligatoria purché le annotazioni che andrebbero fatte su tale registro vengono effettuate nel registro IVA acquisti.
REGISTRI OBBLIGATORI IN TEMA DI LAVORO
In caso in cui vi siano dei dipendenti.
Registri obbligatori contabilità semplificata
Contabilità semplificata: determinazione del reddito (dal 2017)
Contabilità semplificata: limiti
Contabilità semplificata: attività mista
Contabilità semplificata e ordinaria
Contabilità semplificata - nuovi limiti
Contabilità ordinaria
Registri IVA
Il registro dei beni ammortizzabili
Registro delle fatture emesse
Contabilità semplificata - requisiti per l’ammissione
Passaggio alla contabilità ordinaria
Ricavi
Registro IVA acquisti semplificata
Registro IVA vendite semplificata
Contabilità semplificata - determinazione del reddito
Ratei e risconti - impresa in contabilità semplificata
Contabilità ordinaria e semplificata - differenze
Imprese che svolgono attività di prestazione di servizi
Valutazione delle rimanenze nelle imprese in contabilità semplificata