CREDITI PER IMPOSTE PAGATE ALL'ESTERO
COME VA CALCOLATO IL CREDITO PER LE IMPOSTE PAGATE ALL'ESTERO
Il credito per le imposte pagate all’estero spetta nel caso di imprese che:
- hanno pagato delle imposte all’estero su redditi ivi prodotti;
- tali imposte sono state pagate prima della presentazione del modello Unico;
- tali imposte sono state pagate a titolo definitivo. Quindi non si deve trattare di imposte pagate a titolo di acconto, o in via provvisoria o per le quali vi è la possibilità di un rimborso parziale o totale.
Vediamo come va calcolato tale credito di imposta.
L’art.165 del TUIR prevede che, se alla formazione del reddito complessivo concorrono redditi prodotti all’estero le imposte ivi pagate a titolo definitivo su tali redditi sono ammesse in detrazione dall’imposta netta dovuta fino alla concorrenza della quota di imposta corrispondente al rapporto tra i redditi prodotti all’estero ed il reddito complessivo al netto delle perdite di precedenti periodi di imposta ammesse in diminuzione.
Cerchiamo di capire, attraverso degli esempi, come applicare la norma in esame.
Esempio 1:
l’impresa Alfa Srl ha la residenza fiscale in Italia. Essa, nel corso del periodo d’imposta, ha prodotto un reddito in Italia pari a 100.000 euro e un reddito all’estero di 15.000 euro.
Sul reddito prodotto all’estero ha pagato imposte a titolo definitivo pari a 3.000 euro.
In Italia, sul reddito, viene applicata l’aliquota IRES del 24%.
Esempio 2:
l’impresa Alfa Srl ha la residenza fiscale in Italia. Essa, nel corso del periodo d’imposta, ha prodotto un reddito in Italia pari a 100.000 euro e un reddito all’estero di 15.000 euro.
Sul reddito prodotto all’estero ha pagato imposte a titolo definitivo pari a 4.200 euro.
In Italia, sul reddito viene applicata l’aliquota IRES del 24%.
In presenza di perdite relative ad esercizi precedenti portate in compensazione occorre tenere conto anche di esse nel calcolo del credito d’imposta massimo attribuibile.
Residenza fiscale delle persone fisiche
Residenza fiscale delle società
Redditi prodotti all’estero da soggetti residenti in Italia
Calcolo del credito d’imposta sui redditi esteri
Credito d’imposta redditi esteri
Crediti d’imposta sui redditi prodotti all’estero
Residenza fiscale dei soggetti passivi IRPEF