PARTECIPAZIONE AGLI UTILI DELL'AMMINISTRATORE PROFESSIONISTA
QUALI SCRITTURE OCCORRE REDIGERE NEL CASO IN CUI L’AMMINISTRATORE DI UNA SOCIETÀ SVOLTA ANCHE UN’ATTIVITÀ PROFESSIONALE E PERCEPISCA UN COMPENSO SOTTO FORMA DI PARTECIPAZIONE AGLI UTILI
Supponiamo che l’amministratore di una società non svolga nessun’altra attività professionale e che egli percepisca un compenso, per la sua attività, sotto forma di partecipazione agli utili.
 Ipotizziamo la seguente situazione: 
 utile risultante da bilancio – 100.000
  
 la 
 riserva legale
 non ha ancora raggiunto il quinto del capitale sociale
   
 non sono previste altre riserve obbligatorie
 
non vi sono perdite relative ad esercizi precedenti non coperte
 
 agli amministratori spetta un compenso pari al 5% degli utili.
 
 
Nella destinazione dell’utile si dovrà tenere conto, per prima cosa, dell’obbligo di accantonare la ventesima parte degli utili a riserva legale.
Il piano di riparto degli utili sarà il seguente:
 
La scrittura relativa al riparto dell’utile è la seguente:
| Data | Conto | Importo Dare | Importo Avere | 
|---|---|---|---|
| ../../.. | UTILE D'ESERCIZIO | 100.000 | |
| ../../.. | RISERVA LEGALE | 5.000 | |
| ../../.. | AMMINISTRATORI C/UTILI | 4.750 | |
| ../../.. | AZIONISTI C/DIVIDENDI | 90.250 | 
L’amministratore dovrà emettere fattura nei confronti della società.
I dati riportati in fattura saranno i seguenti:
 
La scrittura relativa alla registrazione della fattura è la seguente:
| Data | Conto | Importo Dare | Importo Avere | 
|---|---|---|---|
| ../../.. | COMPENSI AD AMMINISTRATORI | 95,00 | |
| ../../.. | IVA SU ACQUISTI | 1.065,90 | |
| ../../.. | AMMINISTRATORI C/UTILI | 4.750,00 | |
| ../../.. | AMMINISTRATORI C/COMPETENZE | 5.910,00 | 
Al momento del pagamento del compenso all’amministratore si procederà a rilevare la seguente scrittura:
| Data | Conto | Importo Dare | Importo Avere | 
|---|---|---|---|
| ../../.. | AMMINISTRATORI C/COMPETENZE | 5.910,00 | |
| ../../.. | ERARIO C/RITENUTE LAVORATORI AUTONOMI | 950,00 | |
| ../../.. | BANCA C/C | 4.960,00 | 
I compensi spettanti agli amministratori sotto forma di partecipazione agli utili non rappresentano un costo per la società, ma solamente una modalità di destinazione degli utili.
Le voci “Amministratori c/utili” e “Amministratori c/competenze” confluiscono nello Stato patrimoniale, tra gli altri debiti (D.14).
Compenso amministratori: aspetti fiscali e previdenziali
Compensi amministratori in misura fissa
Compensi agli amministratori professionisti
Partecipazione agli utili degli amministratori
Delibera dei compensi spettanti agli amministratori
Rimborsi spese degli amministratori
Deducibilità dei compensi agli amministratori - principio di cassa
Deducibilità dei compensi spettanti agli amministratori- requisiti necessari
Adempimenti INPS amministratori
Trattamento di fine mandato
Trattamento di fine mandato: scritture contabili
Indennità di fine mandato e polizza di assicurazione
 








