REGIME FORFETTARIO E MODELLI INTRASTAT
QUANDO, IL CONTRIBUENTE IN REGIME FORFETTARIO, DEVE PRESENTARE IL MODELLO INTRASTAT
Aggiornato al 10.09.2020
Nella tabella che segue riportiamo i casi nei quali, i contribuenti in regime forfettario che effettuato operazioni intracomunitarie, sono tenuti alla presentazione del modello Intrastat .
A tale proposito si ricorda che, tutte le imprese (a prescindere dal regime contabile adottato) non sono più tenute alla
presentazione del
modello intrastat acquisti di beni e servizi ricevuti
(per taluni soggetti la presentazione rimane a soli fini statistici).
Gli altri approfondimenti sull’argomento:
Regime forfettario
Obblighi contabili regime forfettario
Regime forfettario caratteristiche
Regime forfettario: calcolo imposta sostitutiva
Regime forfettario e operazioni con l’estero
Regime forfettario: regime contributivo
Regime forfettario: cause di esclusione e partecipazione in altre imprese
Regime forfettario: cause di esclusione ed esercizio di attività nei confronti del datore di lavoro
Reistrazione degli acquisti di carburante
Obblighi contabili regime forfettario
Regime forfettario caratteristiche
Regime forfettario: calcolo imposta sostitutiva
Regime forfettario e operazioni con l’estero
Regime forfettario: regime contributivo
Regime forfettario: cause di esclusione e partecipazione in altre imprese
Regime forfettario: cause di esclusione ed esercizio di attività nei confronti del datore di lavoro
Reistrazione degli acquisti di carburante