IVA A DEBITO
QUANDO NON VA VERSATA
L’IVA a debito risultante dalla liquidazione periodica non deve essere versata nel caso in cui essa non supera 25,82 euro.
Facciamo un esempio
Mese di liquidazione - GENNAIO:
IVA su vendite: 2.125
- IVA su acquisti:2.101
= IVA a debito: 24
In questo caso l’IVA, pur essendo a debito, non va versata poiché non supera 25,82 euro.
L’imposta non versata in un periodo, in quanto inferiore al limite appena visto, andrà versata insieme alle somme a debito risultanti dalla
liquidazione periodica successiva
sempre che l’importo superi i 25,82 euro.
Esempio:
Mese di liquidazione - FEBBRAIO
IVA su vendite: 2.330
- IVA su acquisti: 1.205
= IVA a debito del mese di FEBBRAIO: 1.125
+IVA a debito del mese di GENNAIO: 24
= IVA da versare: 1.149
Liquidazione periodica IVA: aspetti fiscali
IVA a debito
Mancato versamento IVA
Ravvedimento IVA