WEB TRACKING
UN PICCOLO GLOSSARIO UTILE PER CHI E' CHIAMATO A FARE WEB MARKETING
Innanzitutto cerchiamo di chiarire cosa si intende per web tracking. E’ questa un’espressione usata per indicare l’ analisi delle statistiche di accesso di un sito web.
E’ chiaro che tale analisi è di fondamentale importanza per chiunque deve occuparsi di web marketing.
Cerchiamo di capire, quindi, il significato di alcuni termini la cui conoscenza è indispensabile per poter interpretare correttamente le statistiche di un sito web.
L’espressione Hit è usata per indicare il numero di files scaricati dal navigatore del sito.
Cerchiamo di comprendere meglio questo concetto ricorrendo ad un esempio.
Ipotizziamo di aver costruito una pagina web che contiene una immagine e del testo. Il navigatore che visita la nostra pagina genera 2 hits: la prima scaricando la pagina web e la seconda scaricando l’immagine.
E’ chiaro che questo dato, spesso presente nelle statistiche di un sito, è poco interessante per valutare i risultati inerenti la propria politica di marketing.
Ci sono poi le user session cioè le sessioni di navigazione.
Cerchiamo di capire cosa si intende con questa espressione ricorrendo ad un esempio.
Ipotizziamo che un navigatore si collega alle 10 di mattina al nostro sito web e visita 10 pagine nell’arco di 5 minuti.
La visita viene considerata come una sola sessione di navigazione.
Se lo stesso navigatore, dopo qualche ora, torna sul nostro sito, genera una nuova sessione di navigazione.
In genere, i programmi di statistiche considerano, la visita fatta dallo stesso navigatore entro un certo lasso di tempo, come una sessione unica. Così se il programma considera una nuova sessione di navigazione quella effettuata da uno stesso navigatore a distanza di 24 ore, nell’esempio precedente avrebbe rilevato una sola sessione di lavoro.
Per chi si occupa di marketing il dato più interessante è quello relativo al numero dei visitatori unici del sito. Essi non necessariamente coindicono con le user session.
Se, ad esempio, in un certo mese nel sito ci sono state 100 user session, non è detto che ciò significhi che ci sono stati 100 visitatori unici. Infatti, alcuni visitatori possono tornare più volte sul sito nell’arco del mese.
Alcuni programma di statistiche parlano di unique visitors. COn questa espressione non si intendono i visitatori unici, bensì le unique session.
Altri dati estremamente utili per chi fa del web marketing è la provenienza del visitatore: egli può giungere al sito attraverso i motori di ricerca, attraverso una certa pubblicità su delle newsletter o con l’utilizzo di banner o link testuali.