SRL E SRL SEMPLIFICATE
ANALOGIE E DIFFERENZE TRA LA TRADIZIONALE SRL ORDINARIA E LA SRL SEMPLIFICATA
Aggiornato al 10.09.2020
Vediamo di seguito le caratteristiche principali delle società a responsabilità limitata (Srl) tradizionali e delle società a responsabilità limitata semplificate (Srls).
NORMA
- Società a responsabilità limitata: Codice civile - art. 2462 e seguenti
- Società a responsabilità limitata semplificata: DL 1/2012 convertito nella L.27/2012 - art. 2463-bis Codice civile
SOCI
- Società a responsabilità limitata: 1 o più soci sia persone fisiche che giuridiche
- Società a responsabilità limitata semplificata: 1 o più persone fisiche
In origine era previsto un limite di età per i soci: essi dovevano avere età inferiore a 35 anni. Tale limite è stato abrogato dal DL 76/2013 a partire dal 26/06/2013.
CAPITALE MINIMO
- Società a responsabilità limitata: 10.000 euro
Esiste anche la possibilità di creare una Srl ordinaria con capitale ridotto compreso tra 1 euro e 9.999,99 euro
- Società a responsabilità limitata semplificata: 1 euro
CAPITALE MASSIMO
- Società a responsabilità limitata: Nessun limite
- Società a responsabilità limitata semplificata: 9.999,99 euro
CAPITALE SOTTOSCRITTO
- Società a responsabilità limitata: intero capitale sociale
- Società a responsabilità limitata semplificata: intero capitale sociale
CAPITALE VERSATO
- Società a responsabilità limitata:
- 25% dei conferimenti in denaro all’organo amministrativo
- 100% dei conferimenti in denaro in caso di Srl unipersonale
- Società a responsabilità limitata semplificata: intero capitale sottoscritto versato in denaro all’organo amministrativo
DENOMINAZIONE SOCIALE
-
Società a responsabilità limitata: deve contenere
- l’indicazione che trattasi di Srl;
- il comune dove è posta la sede della società;
- eventuali sedi secondarie.
-
Società a responsabilità limitata semplificata: deve contenere
- l’indicazione che trattasi di Srls;
- il comune dove è posta la sede della società;
- eventuali sedi secondarie.
ATTO COSTITUITO
- Società a responsabilità limitata: atto pubblico
- Società a responsabilità limitata semplificata: atto pubblico in conformità al modello standard tipizzato
ONERI E SPESE
-
Società a responsabilità limitata. Sono dovuti:
- oneri notarili;
- imposta di registro;
- imposta di bollo e diritti di segreteria.
-
Società a responsabilità limitata semplificata. Non sono dovuti:
- oneri notarili;
- imposta di bollo e diritti di segreteria.
CESSIONE QUOTE
- Società a responsabilità limitata: sono liberamente trasferibili.
-
Società a responsabilità limitata semplificata: sono trasferibili solamente a persone fisiche.
Prima del DL 76/2013 il trasferimento poteva avvenire solamente a favore di persone fisiche di età inferiore a 35 anni.
AMMINISTRATORI
- Società a responsabilità limitata: uno o più soci, salvo diversa disposizione dell’atto costituito.
-
Società a responsabilità limitata semplificata: l’amministrazione può essere affidata a una o più persone fisiche anche diverse dai soci.
Prima del DL 76/2013 l’amministrazione poteva essere affidata solamente ai soci.
Gli altri approfondimenti sull’argomento: