EBOOK - LA PARTITA DOPPIA
Descrizione:
La partita doppia è il metodo con il quale vengono rilevati i fatti che riguardano la vita di un’azienda. Questo metodo ha delle regole ben precise, la cui conoscenza è fondamentale per chiunque debba occuparsi della tenuta della contabilità all’interno dell’impresa.
Nel manuale, dopo aver esaminato brevemente il metodo della Partita Doppia applicato al sistema del reddito, ci si sofferma principalmente sul metodo della Partita Doppia applicato al sistema del capitale e del risultato economico, che è quello attualmente in uso nella generalità delle imprese.
Il testo è scritto ipotizzando che il lettore non conosca affatto la materia, né la realtà aziendale e guida, in modo semplice e graduale, nella conoscenza della tenuta delle scritture contabili all’interno dell’impresa.
Destinatari:
Studenti di scuole secondarie di secondo grado e studenti universitari.
Formato:
L'e-book è costituito da un file pdf formato da 298 pagine stampabili.
Estratto gratuito:
Puoi scaricare gratuitamente il primo capitolo e l'indice dell'ebook.
Indice degli argomenti trattati:
Di seguito viene riportato l’elenco dei capitoli presenti nell'ebook:
MODULO 1 – NOZIONI FONDAMENTALI
1. L'impresa
2. La gestione
3. L’esercizio
4. Il patrimonio netto
5. Il reddito
MODULO 2 – LE SCRITTURE CONTABILI
6. Le rilevazioni contabili
7. Sistemi e metodi
MODULO 3 – PARTITA DOPPIA - SISTEMA DEL REDDITO - SISTEMA DEL CAPITALE E DEL RISULTATO ECONOMICO
8. Il conto
9. Variazioni numerarie e variazioni economiche
10. Regole di registrazione dei conti
11. Variazioni finanziarie e variazioni economiche
MODULO 4 – LE SCRITTURE IN PARTITA DOPPIA: LE OPERAZIONI TIPICHE
12. Costituzione dell'impresa individuale
13. Sostenimento di spese di costituzione
14. Versamento su c/c bancario. Mutuo passivo
15. Acquisto di beni strumentali
16. Acquisto di merci
17. Acquisto di servizi
18. Liquidazione e pagamento di salari e stipendi
19. Vendita di merci e di prodotti. Prestazioni di servizi
20. Pagamento di debiti. Riscossione di crediti
21. Regolamento periodico IVA. Pagamento ritenute
22. Resi su acquisti e resi su vendite
23. Altre operazioni di gestione
MODULO 5 – LE OPERAZIONI STRAORDINARIE E LE OPERAZIONI EXTRAGESTIONE
24. Le operazioni straordinarie. La correzione di errori
25. Le operazioni extragestione
MODULO 6 – LE SCRITTURE DI CHIUSURA
26. La determinazione del reddito: aspetti generali
27. Fatture da emettere e fatture da ricevere
28. Accantonamento al fondo di liquidazione del personale
29. Interessi attivi e passivi
30. Ratei attivi e passivi
31. Accantonamento imposte
32. Accantonamento a fondo imposte differite
33. Rimanenze di magazzino
34. Risconti attivi e passivi
35. Costi e ricavi anticipati
36. Crediti per imposte anticipate
37. Ammortamenti
38. Accantonamento a fondi rischi
39. Le scritture di epilogo
40. Le scritture di chiusura in senso stretto
41. Cenni sul bilancio d'esercizio
MODULO 7 – RIAPERTURA DEI CONTI. DESTINAZIONE DEL REDDITO. ALTRE SCRITTURE D'ESERCIZIO. SISTEMI SUPPLEMENTARI
42. Riapertura dei conti
43. Scritture di destinazione del reddito
44. Vendita di immobilizzazioni
45. I sistemi supplementari
Contratto:
Prima di procedere all'acquisto scarica e leggi le condizioni di vendita.
Procedendo all'acquisto dichiari di accettare tali condizioni.
Se hai bisogno di ulteriori informazioni scrivici a info@MarchegianiOnLine.net
Prezzo:
€ 25,00
(Operazione senza applicazione dell'IVA art.1, c. da 54 a 89 L.190/14 modificato da L.208/15 e 145/18)