ONERI,
PLUSVALENZE E MINUSVALENZE DERIVANTI DA OPERAZIONI CON RILEVANTI
EFFETTI SULLA STRUTTURA AZIENDALE: |
Oneri di
ristrutturazione aziendali |
Comprendono
costi di tipologia diversa. Pertanto la corretta collocazione di
tali poste spetta al redattore del bilancio |
Componenti
reddituali derivanti da ristrutturazione del debito
|
C.16.d)
Proventi diversi |
Plusvalenze
e minusvalenze derivanti da conferimenti di aziende e rami
aziendali, fusioni, scissioni ed altre operazioni sociali
straordinarie
|
A.5)
Altri ricavi e proventi
B.14) Oneri diversi di gestione |
Plusvalenze
e minusvalenze derivanti dalla cessione (compresa la permuta) di
parte significativa delle partecipazioni detenute o di titoli a
reddito fisso immobilizzati |
C.15)
Proventi da partecipazione
C.16.b) Altri proventi
finanziari: da titoli iscritti nelle immobilizzazioni che non
costituiscono partecipazioni
C.17) Interessi e altri oneri
finanziari, con separata indicazione di quelli verso imprese
controllate e collegate e verso controllanti
|
Plusvalenze
e minusvalenze derivanti in generale da operazioni di natura
straordinaria, di riconversione produttiva, ristrutturazione o
ridimensionamento produttivo
|
A.5)
Altri ricavi e proventi
B.14) Oneri diversi di gestione
|
Plusvalenze
o minusvalenze derivanti da espropri o nazionalizzazioni di beni |
A.5)
Altri ricavi e proventi
B.14) Oneri diversi di gestione
|
Plusvalenze
e minusvalenze derivanti dall'alienazione di immobili civili ed
altri beni non strumentali all'attività produttiva, nonché il
plusvalore derivante dall'acquisizione delle immobilizzazioni
materiali a titolo gratuito
|
A.5)
Altri ricavi e proventi
B.14) Oneri diversi di gestione |
Plusvalenze
e minusvalenze da svalutazioni e rivalutazioni di natura
straordinaria |
Comprendono
costi di tipologia diversa. Pertanto la corretta collocazione di
tali poste spetta al redattore del bilancio
|
SOPRAVVENIENZE
ATTIVE E PASSIVE DERIVANTI DA FATTI NATURALI O DA FATTI ESTRANEI
ALLA GESTIONE DELL'IMPRESA: |
Furti e
ammanchi di beni di natura straordinaria |
Poiché
possono riferirsi a beni di tipologia diversa spetta al redattore
del bilancio la corretta collocazione di tali poste
|
Rimborsi
assicurativi per furti ed ammanchi
|
A.5)
Altri ricavi e proventi |
Perdite o
danneggiamenti di beni a seguito di eventi naturali straordinari
(alluvioni, terremoti, incendi, inondazioni, ecc..)
|
Poiché
possono riferirsi a beni di tipologia diversa spetta al redattore
del bilancio la corretta collocazione di tali poste |
Rimborsi
assicurativi per perdite o danneggiamenti di beni
|
A.5)
Altri ricavi e proventi |
Liberalità
ricevute in denaro o natura che non costituiscono contributi in
conto esercizio
|
A.5)
Altri ricevi e proventi |
Oneri per
multe, ammende e penalità originate da eventi estranei alla
gestione, imprevedibili ed occasionali
|
B.14)
Oneri diversi di gestione |
Oneri da
cause e controversie di natura straordinaria non pertinenti alla
normale gestione dell'impresa (esempio: quelle relative ad
immobili civili ceduti, a rami aziendali ceduti, a
ristrutturazioni e riconversioni aziendali, ad operazioni sociali
straordinarie come fusioni e scissioni, ecc..)
|
Poiché
possono riferirsi a fattispecie diverse spetta al redattore del
bilancio la corretta collocazione di tali poste |
Perdita o
acquisizione a titolo definitivo di caparre, qualora abbiano
natura straordinaria
|
B.14)
Oneri diversi di gestione
A.5) Altri ricavi e proventi |
Indennità
varie per rotture di contratti |
Poiché
possono riferirsi a fattispecie di tipologia diversa spetta al
redattore del bilancio la corretta collocazione di tali poste
|
IMPOSTE
RELATIVE AD ESERCIZI PRECEDENTI: |
Oneri per
imposte dirette relative ad esercizi precedenti, compresi i
relativi oneri accessori (sanzioni ed interessi)
|
20)
Imposte sul reddito d'esercizio correnti, differite e anticipate |
Differenza
positiva o negativa derivante dalla definizione di un contenzioso
a fronte di cui era stanziato un fondo
|
20)
Imposte sul reddito d'esercizio correnti, differite e anticipate |
Oneri per
imposte indirette relative agli esercizi precedenti, compresi i
relativi oneri accessori (sanzioni ed interessi)
|
B.14)
Oneri diversi di gestione |
Differenza
derivante dalla definizione di un contenzioso a fronte di cui era
stato stanziato un fondo |
Se
negativa - B.14) Oneri diversi di gestione
Se positiva - A.5) Altri ricavi e
proventi
|
Contributi
erogati in occasione di fatti eccezionali (terremoti, inondazioni,
ecc..)
|
A.5)
Altri ricavi e proventi |